I quattro ministri competenti – Sviluppo economico, Economia e finanze, Transizione ecologica e Infrastrutture e mobilità sostenibili – hanno trovato l’accordo sugli incentivi.
A partire dai contributi, che, a seconda delle situazioni, vanno da un minimo di 2 mila a un massimo di 5 mila euro.
Vediamo nel dettaglio cosa prevede il provvedimento.
Il decreto conferma la divisione delle risorse in tre diversi fondi sulla base delle emissioni di anidride carbonica (CO2) delle auto:
– alla fascia 0-20 g/km, ossia alle auto elettriche, sono destinati 220 milioni nel 2022, 230 milioni nel 2023 e 245 milioni nel 2024.
Sulla nostra Honda e, rientrante in questa fascia, sono disponibili contributi fino a 5 mila euro.
Per quanto riguarda i singoli contributi statali, limitatamente alle auto il decreto prevede 3 mila euro per l’acquisto di un’auto della fascia 0-20 g/km, a cui si aggiungeranno 2 mila euro in caso di rottamazione.
Il governo ha introdotto il limite massimo del prezzo di listino, accessori compresi, Iva, Ipt e messa su strada escluse a €35.000.
Per l’acquisto di nuovi veicoli di categoria M1 nella fascia di emissione 21-60 g/km (ibride plug-in), con un prezzo fino a €45.000 + Iva, è possibile richiedere un contributo di 2mila euro, a cui potranno aggiungersi ulteriori 2mila euro se è contestualmente rottamata un’auto omologata in una classe inferiore ad Euro 5.
Questa categoria di bonus è finanziata con 225 milioni nel 2022, 235 milioni nel 2023 e 245 milioni nel 2024.
In Questa categoria, puoi scoprire la nostra Ford Kuga Hybrid
Per l’acquisto di nuovi veicoli di categoria M1 nella fascia di emissioni 61-135 g/km (endotermiche a basse emissioni, incluse mild e full hybrid), con un prezzo fino a 35 mila euro + Iva, è possibile richiedere un contributo di 2 mila euro se è contestualmente rottamata un’auto omologata in una classe inferiore ad Euro 5.
Rottamazione obbligatoria se si intende acquistare una macchina con motore termico (61-135 g/km) ma facoltativa nelle altre due situazioni.
Questa categoria di bonus è finanziata con 170 milioni nel 2022, 150 milioni nel 2023 e 120 milioni nel 2024.
Caricando la mappa, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di Google.
Scopri di più
Caricando la mappa, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di Google.
Scopri di più
Via Sarzanese Nord 6648 Piano di Mommio, Massarosa (LU)
Vendita
Orario
Lun-Ven:
09:00 – 12:30 / 15:30 – 19:30
Sabato:
09:00 – 12:30 / 15:30 – 19:30
Assistenza
Ricambi
Via Delle Ville Prima 1081- Lucca (LU)
Vendita
Orario
Lun – Ven:
09:00 – 12:30 / 15:30 – 19:30
Sabato:
09:00 – 12:30 / 15:30 – 19:30
Assistenza
Via Pecorina 95 – Sarzana (SP)
Vendita
+39 0187.62.25.55
Orario
Lun – Ven:
09:00 – 12:30 / 15:00 – 19:00
Sabato:
09:00 – 12:30 / 15:30 – 19:00
Assistenza
Orario
Lun-Ven:
08:30 – 12:00 / 14:30 – 18:00
Ricambi