La Kawasaki KX250 2023 ti aspetta per portarti al successo nel mondo del motocross. Grazie al suo motore potente e alle sue caratteristiche tecniche di alto livello, questa moto è pronta a conquistare ogni sfida. Scopri di più su questo capolavoro di ingegneria, progettato per entusiasmare i piloti più esigenti e appassionati.
La Kawasaki KX250 2023 ti aspetta per portarti al successo nel mondo del motocross. Grazie al suo motore potente e alle sue caratteristiche tecniche di alto livello, questa moto è pronta a conquistare ogni sfida. Scopri di più su questo capolavoro di ingegneria, progettato per entusiasmare i piloti più esigenti e appassionati.
Da € 9.390
IVA Inclusa. Immatricolazione e messa in strada escluse.
Il motore monocilindrico a 4 tempi da 249 cc della KX250 2023 assicura una potenza formidabile e una risposta pronta del gas, garantendo prestazioni eccellenti in gara e in allenamento.
Il telaio in alluminio della KX250 2023 offre un equilibrio perfetto tra leggerezza e resistenza, permettendo una maneggevolezza eccezionale e una precisione di guida impareggiabile.
Le sospensioni Showa con forcella a steli rovesciati e monoammortizzatore posteriore assicurano un’elevata capacità di assorbimento degli urti e un’ottima stabilità su ogni tipo di terreno.
La KX250 2023 è dotata di numerose tecnologie avanzate, tra cui il sistema di avviamento elettrico, la frizione idraulica e la mappatura del motore regolabile, che permettono ai piloti di personalizzare le prestazioni e l’erogazione della potenza.
Il motore monocilindrico a 4 tempi da 249 cc della KX250 2023 assicura una potenza formidabile e una risposta pronta del gas, garantendo prestazioni eccellenti in gara e in allenamento.
Il telaio in alluminio della KX250 2023 offre un equilibrio perfetto tra leggerezza e resistenza, permettendo una maneggevolezza eccezionale e una precisione di guida impareggiabile.
Le sospensioni Showa con forcella a steli rovesciati e monoammortizzatore posteriore assicurano un’elevata capacità di assorbimento degli urti e un’ottima stabilità su ogni tipo di terreno.
La KX250 2023 è dotata di numerose tecnologie avanzate, tra cui il sistema di avviamento elettrico, la frizione idraulica e la mappatura del motore regolabile, che permettono ai piloti di personalizzare le prestazioni e l’erogazione della potenza.
I pneumatici Dunlop MX33 offrono una maggiore trazione per adattarsi alla maggiore potenza del motore. Uno pneumatico posteriore più largo 110/90-19 contribuisce a una maggiore trazione della ruota posteriore e a una maggiore sensazione di piantaggio.
Le pedane sono più larghe di 5 mm (dalla parte anteriore a quella posteriore) e posizionate 3 mm all’indietro per offrire una presa eccellente, una sensazione superba che rende più facile appesantire le pedane e sono anche più leggere.
Quali sono le prestazioni del motore della KX250 2023?
La KX250 2023 è alimentata da un motore monocilindrico a 4 tempi da 249 cc che offre una potenza formidabile e una risposta pronta del gas, assicurando prestazioni eccellenti sia in gara che in allenamento.
Qual è il peso della KX250 2023?
La Kawasaki KX250 2023 ha un peso a secco di circa 104 kg, rendendola leggera e agile, ideale per affrontare circuiti di motocross e gare impegnative.
Come si comporta la KX250 2023 in termini di maneggevolezza?
Grazie al suo telaio in alluminio e alle sospensioni Showa di alta qualità, la KX250 2023 offre una maneggevolezza eccezionale, permettendo ai piloti di affrontare curve impegnative e terreni accidentati con precisione e controllo.
Quali sono le opzioni di personalizzazione della KX250 2023?
La KX250 2023 offre diverse opzioni di personalizzazione, tra cui la mappatura del motore regolabile e la possibilità di regolare le sospensioni per adattarle alle preferenze del pilota e alle condizioni del terreno.
ERGO-FIT è un sistema di interfaccia che permette a piloti di diverse altezze e corporature di sentirsi a proprio agio e sicuri sulla loro Kawasaki.
L'ergonomia corretta è la chiave per il comfort del pilota ed il controllo della moto. Tuttavia, la misura ideale varia da pilota a pilota, a seconda del loro fisico e stile di guida.
ERGO-FIT è un sistema di interfaccia progettato per consentire ai piloti di trovare la loro posizione di guida ideale. Varie parti collegate al telaio (manubrio, pedane, sella, ecc) possono essere regolate attraverso una combinazione di componenti intercambiabili che possono essere adattati su diverse posizioni. Ciò consente a piloti di differente statura, di trovare una posizione di guida che garantisca loro comfort e un facile controllo. Solo sentendosi una cosa sola con la propria moto, questi piloti potranno apprezzare appieno quanto gratificanti e divertenti siano le moto Kawasaki.
*parti e livello di adattabilità variano a seconda del modello.
Nel motocross una buona partenza è cruciale. Pochi decimi di secondo possono fare la differenza fra conquistare l’holeshot o meno. In condizioni di scarsa aderenza, ottenere la massima accelerazione da una cross richiede grande controllo di frizione ed acceleratore.
Il Launch Control Mode aiuta i piloti ad ottenere una buona partenza attraverso una gestione motore altamente tecnologica. Arrivato sulla produzione di serie per la prima volta sulla Kawasaki KX450F, il sistema attiva una mappatura separata studiata per ottenere una partenza più efficiente. Il sistema è progettato con le stesse specifiche di quello impiegato dai nostri piloti ufficiali impegnati nel Supercross e nel Motocross AMA.
Il Launch Control Mode si attiva semplicemente premendo un pulsante sul manubrio. La mappa Launch Control ritarda leggermente l’accensione per addolcire l’erogazione del motore e ridurre il pattinamento in partenza. E’ attivo solo nelle prime due marce in partenza, poi si disinserisce tornando alla mappatura standard non appena si inserisce la terza. Il sistema offre un grande vantaggio al pilota in fase di partenza, offrendogli maggiori possibilità di vittoria.
Un iniettore è collocato sotto la valvola a farfalla, la posizione degli impianti d’iniezione standard, un secondo è invece posizionato a monte del corpo farfallato, vicino all’airbox. I due iniettori si dividono i ruoli: lavorando a diversi regimi di giri garantiscono tanto una risposta immediata e dolce ai bassi regimi quanto elevate potenze agli alti.
Nei casi in cui servono i bassi regimi – accelerazioni istantanee alla partenza e precisione di controllo in curva è l’iniettore sottofarfalla a rivestire il ruolo primario. Essendo posizionato vicino alla camera di scoppio, il carburante vaporizzato arriva più rapidamente al motore, offrendo una risposta più pronta e precisa. Quando al contrario la priorità cade sulla potenza, l’iniettore principale diventa quello soprafarfalla, che lavora agli alti regimi. La sua collocazione più lontana dalla camera di scoppio fa si che il carburante percorra un tratto più lungo, cosa che dà tempo alle particelle d’aria e carburante di mischiarsi e alla miscela di raffreddarsi e condensare. La cosa fa si che quando serve più potenza, il cilindro può venire riempito con una maggior quantità di miscela più carica.
Note
- Questo sistema è specifico per la cross KX250F, da non confondersi con i sistemi a doppio iniettore disponibili su diversi modelli sportivi e supersportivi in cui gli iniettori soprafarfalla svolgono un ruolo secondario ed aumentano la portata di carburante solo quando necessario (p.es. agli alti regimi).
Compila il form sottostante e invia la tua richiesta, il nostro team di esperti ti risponderà il prima possibile.
Caricando la mappa, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di Google.
Scopri di più
Caricando la mappa, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di Google.
Scopri di più
Versione | Alimentazione | Altezza sella | Cm3 | Prezzo | LINK |
---|---|---|---|---|---|
KX 250 my23 | Benzina | 95 | 249 | 9.390,00€ | CHIEDI ORA |
Via Sarzanese Nord 6648 Piano di Mommio, Massarosa (LU)
Vendita
Orario
Lun-Ven:
09:00 – 12:30 / 15:30 – 19:30
Sabato:
09:00 – 12:30 / 15:30 – 19:30
Assistenza
Ricambi
Via Delle Ville Prima 1081- Lucca (LU)
Vendita
Orario
Lun – Ven:
09:00 – 12:30 / 15:30 – 19:30
Sabato:
09:00 – 12:30 / 15:30 – 19:30
Assistenza
Via Pecorina 95 – Sarzana (SP)
Vendita
+39 0187.62.25.55
Orario
Lun – Ven:
09:00 – 12:30 / 15:00 – 19:00
Sabato:
09:00 – 12:30 / 15:30 – 19:00
Assistenza
Orario
Lun-Ven:
08:30 – 12:00 / 14:30 – 18:00
Ricambi