Scopri la KX450X 2023, una moto enduro specializzata che combina l’essenza delle prestazioni da competizione con la durabilità e la versatilità necessarie per dominare qualsiasi terreno. Preparati a vivere un’esperienza di guida rivoluzionaria e a sentirti padrone del fuoristrada.
Scopri la KX450X 2023, una moto enduro specializzata che combina l’essenza delle prestazioni da competizione con la durabilità e la versatilità necessarie per dominare qualsiasi terreno. Preparati a vivere un’esperienza di guida rivoluzionaria e a sentirti padrone del fuoristrada.
Da € 10.190
IVA Inclusa. Immatricolazione e messa in strada escluse.
La KX450X 2023 è equipaggiata con un motore 4 tempi monocilindrico da 449 cc, capace di offrire potenza e coppia straordinarie, ideale per affrontare le sfide più impegnative dell’enduro.
Grazie alle sospensioni Showa A-KIT con forcella a molla e ammortizzatore posteriore, la KX450X 2023 assicura un’eccellente capacità di assorbimento degli urti e un controllo ottimale su ogni terreno.
Il telaio in alluminio perimetrale assicura un equilibrio perfetto tra rigidità e flessibilità, garantendo maneggevolezza e stabilità in ogni situazione di guida, sia nelle corse enduro più impegnative che nelle avventure fuoristrada.
Quali sono le prestazioni della KX450X 2023?
La KX450X 2023 è dotata di un motore da 449 cc che offre potenza e coppia eccezionali, ideali per affrontare le sfide più impegnative dell’enduro. Le sospensioni Showa A-KIT e il telaio in alluminio perimetrale garantiscono controllo e stabilità su qualsiasi terreno.
Quali sono i consumi della KX450X 2023?
Essendo una moto enduro specializzata, la KX450X 2023 è progettata principalmente per prestazioni e durata. I consumi possono variare in base alle condizioni di guida, al terreno e al peso del pilota. Si consiglia di consultare il manuale del proprietario per informazioni specifiche sui consumi.
La KX450X 2023 è comoda per lunghi percorsi?
La KX450X 2023 è progettata principalmente per le competizioni e gli utilizzi fuoristrada; tuttavia, la sua ergonomia e le sospensioni avanzate possono offrire un certo grado di comfort durante gli spostamenti più lunghi.
Quali sono le caratteristiche di sicurezza della KX450X 2023?
La KX450X 2023 è dotata di un impianto frenante di alta qualità con dischi petaloidi e pinze Nissin, che offre una potenza di frenata superiore e un’ottima modulabilità. Inoltre, le sospensioni avanzate e il telaio leggero e resistente contribuiscono a garantire una guida sicura e stabile su ogni tipo di terreno.
ERGO-FIT è un sistema di interfaccia che permette a piloti di diverse altezze e corporature di sentirsi a proprio agio e sicuri sulla loro Kawasaki.
L'ergonomia corretta è la chiave per il comfort del pilota ed il controllo della moto. Tuttavia, la misura ideale varia da pilota a pilota, a seconda del loro fisico e stile di guida.
ERGO-FIT è un sistema di interfaccia progettato per consentire ai piloti di trovare la loro posizione di guida ideale. Varie parti collegate al telaio (manubrio, pedane, sella, ecc) possono essere regolate attraverso una combinazione di componenti intercambiabili che possono essere adattati su diverse posizioni. Ciò consente a piloti di differente statura, di trovare una posizione di guida che garantisca loro comfort e un facile controllo. Solo sentendosi una cosa sola con la propria moto, questi piloti potranno apprezzare appieno quanto gratificanti e divertenti siano le moto Kawasaki.
*parti e livello di adattabilità variano a seconda del modello.
Nel motocross una buona partenza è cruciale. Pochi decimi di secondo possono fare la differenza fra conquistare l’holeshot o meno. In condizioni di scarsa aderenza, ottenere la massima accelerazione da una cross richiede grande controllo di frizione ed acceleratore.
Il Launch Control Mode aiuta i piloti ad ottenere una buona partenza attraverso una gestione motore altamente tecnologica. Arrivato sulla produzione di serie per la prima volta sulla Kawasaki KX450F, il sistema attiva una mappatura separata studiata per ottenere una partenza più efficiente. Il sistema è progettato con le stesse specifiche di quello impiegato dai nostri piloti ufficiali impegnati nel Supercross e nel Motocross AMA.
Il Launch Control Mode si attiva semplicemente premendo un pulsante sul manubrio. La mappa Launch Control ritarda leggermente l’accensione per addolcire l’erogazione del motore e ridurre il pattinamento in partenza. E’ attivo solo nelle prime due marce in partenza, poi si disinserisce tornando alla mappatura standard non appena si inserisce la terza. Il sistema offre un grande vantaggio al pilota in fase di partenza, offrendogli maggiori possibilità di vittoria.
Compila il form sottostante e invia la tua richiesta, il nostro team di esperti ti risponderà il prima possibile.
Caricando la mappa, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di Google.
Scopri di più
Caricando la mappa, l'utente accetta l'informativa sulla privacy di Google.
Scopri di più
Versione | Alimentazione | Altezza sella | Cm3 | Kw/Cv | Euro | Prezzo | LINK |
---|---|---|---|---|---|---|---|
KX 450X Enduro | Benzina | 95 | 449 | 12.203,31€ | CHIEDI ORA | ||
KX 450X my22 | Benzina | 95 | 449 | 10.190,00€ | CHIEDI ORA |
Via Sarzanese Nord 6648 Piano di Mommio, Massarosa (LU)
Vendita
Orario
Lun-Ven:
09:00 – 12:30 / 15:30 – 19:30
Sabato:
09:00 – 12:30 / 15:30 – 19:30
Assistenza
Ricambi
Via Delle Ville Prima 1081- Lucca (LU)
Vendita
Orario
Lun – Ven:
09:00 – 12:30 / 15:30 – 19:30
Sabato:
09:00 – 12:30 / 15:30 – 19:30
Assistenza
Via Pecorina 95 – Sarzana (SP)
Vendita
+39 0187.62.25.55
Orario
Lun – Ven:
09:00 – 12:30 / 15:00 – 19:00
Sabato:
09:00 – 12:30 / 15:30 – 19:00
Assistenza
Orario
Lun-Ven:
08:30 – 12:00 / 14:30 – 18:00
Ricambi